L’OgliasTraversata è un tour in Mountain Bike itinerante e impegnativo che attraversa tutta la provincia Ogliastra. Partendo dal punto più a Nord, esattamente da Genna Silana, arriveremo fino all’ estremo sud est, in territorio di Tertenia.
Questo suggestivo viaggio si divide in 4 tappe, i km totali sono 270, mentre il dislivello positivo è di 7200 m. Il primo giorno del tour si partirà dall’ Hotel Silana, nel territorio di Urzulei. Affronteremo ben 54 km nei due Supramonti dell’Ogliastra, quello di Urzulei e Baunei. Il dislivello non è eccessivo, circa 1400 m+. Questi territori sono caratterizzati da un sistema carsico, che col tempo hanno sviluppato gole profonde e voragini che superano i 250 m di profondità. Sono zone assai aspre, con una vegetazione costituita da ginepri che crescono intrecciati nelle rocce anche a picco sul mare. Il percorso è quasi tutto pedalabile, anche se il fondo è a tratti sconnesso. Giungeremo fino alla spiaggia di Cala Sisine,grazie ad una divertente mulattiera e ad un single track di livello S3. Dalla spiaggia poi ci attendono circa 15 km al primo punto di sosta per la notte, il rifugio Goloritzè nella piana del Golgo. Dopo una rilassante doccia, ci gusteremo una tipica cena a base di antipasti locali, maloreddus e porchetto arrosto.
La mattina seguente, dopo una tipica colazione a base di pane ricotta e miele, partiremo alla volta di Arzana, paese montano di 2400 abitanti. Sarà una bella tappa di 72 km, pedalabile al 100% con un dislivello di 1800 m+. In questa tappa attraverseremo i paesi di Talana e Villanova Strisaili. Le due cime più alte di tutto il tour le conquisteremo in questa tappa, Monte Olinie (1370 m) e Monte Idolo (1230m). Da queste vette potremo ammirare la provincia Ogliastra in tutto il suo splendore. Da Monte Idolo potremo decidere se arrivare ad Arzana percorrendo un single track di livello s3 o pedalando uno sterrato facile. Giunti ad Arzana soggiorneremo all’ Hotel Murru.
L’indomani, lasceremo il paese di Arzana per raggiungere il paese di Ulassai, immerso nei suoi maestosi tacchi calcarei. Il fiore all’occhiello della tappa è Preda Leana, anche chiamato ombelico della Sardegna, un gigantesco monolite che rappresenta uno dei simboli più suggestivi dell’Ogliastra. Uno spettacolare single track e poi una rampa di scale dove si spingerà la bici, ci faranno arrivare ai suoi piedi. Da preda Leana il percorso si snoderà lungo 2 single track fra cui potrete scegliere il livello di difficoltà, s2/s3. In questa tappa potremo visitare diversi nuraghi, tra cui il più importante è più grande,il nuraghe Serbissi. Con i più temerari potremo attraversare la grotta di 200 m che passa proprio sotto il nuraghe, usata in antichità come rifugio e come magazzino per le scorte di viveri. Dopo tutte queste bellezze, giungeremo al paese di Ulassai, dove all’Hotel Su Marmuri il relax sarà totale.
La 4 ed ultima tappa, terminerà nella costa di Sarrala, nel territorio di Tertenia. Saranno 75 km di emozioni in terra sarda, la tappa più lunga del tour vi farà conoscere il paese di Perdas de Fogu, ossia “pietre da fuoco”. Il riferimento è alle pietre calcaree utilizzate per le fornaci da calce. E’ una tappa impegnativa, ci saranno diversi tratti dove si spingerà la bici per raggiungere una lunga cresta che si affaccia alla costa est. Vi assicuro che ne varrà la pena, i panorami saranno suggestivi, una volta arrivati al vecchio porto Santoru, sarete entusiasti di aver percorso l’ unica OgliasTraversata.
da Aprile 2022/Novembre 2022
potete decidere voi le date!
Prezzo:
1.190,00€ a persona (prezzo per un gruppo di 2 persone)
Il prezzo varia in base al numero di partecipanti
Tour adatto anche alle e-bike
Cosa non è compreso nella quota di iscrizione:
Per quanto riguarda l'ultimo giorno del tour, vi saranno date delle info su dove alloggiare, oppure se volete, posso includere il pernotto nel pacchetto, a voi la scelta (in quest'ultimo caso il prezzo aumenterebbe).
Gli Hotel che ho scelto sono ottimi, i cibi sono di qualità. La mezza pensione: (colazione e cena abbondanti, le cene sono a base di prodotti genuini Sardi, e possono essere antipasti di salami e formaggi, primi fatti in casa, verdure miste, carni come capretto, cinghiale, maialetto, vino cannonau, dolce della casa).
Qual'ora vorreste il servizio transfert dovrete farmi sapere da quante persone è composto il gruppo. Vi verrà fatto un velocissimo preventivo.
Sconto per tutti coloro che hanno già partecipato a escursioni o tour con me.
Sono a vostra completa disposizione per ogni chiarimento, chi è seriamente interessato e motivato mi può contattare. E' consigliabile prenotarsi in anticipo per cercare di organizzare il prima possibile tutte le prenotazioni per questo tour in Ogliastra.