Ciao, con molto piacere vi elenco alcuni dei tanti percorsi che potremmo esplorare insieme. Sono elencati percorsi impegnativi, e abbastanza semplici per chi non vuole faticare troppo. Io mi trovo ad Arzana, un piccolo paese della provincia Ogliastra, e sarò lieto di accogliervi per farvi scoprire le bellezze del territorio.
Vi starete chiedendo come organizzarvi per fare un escursione con MTB SARDEGNA?
E' molto semplice, contattatemi telefonicamente o semplicemente compilando il format che aprirai dal link seguente: FORMAT BIKERS
Grazie
Mtb Sardegna
David Herbert Lawrence scrisse:
“La Sardegna è ampia, consueta, nient’affatto irregolare, ma svanisce in lontananza. Dà una sensazione di spazio … incantevole spazio intorno e distanza da viaggiare, nulla di finito, nulla di definito. E’ come la libertà stessa.”
La libertà che proverete pedalando in sella alla vostra bike, negli scorrevoli e affascinanti sterrati dell’ Ogliastra. Partiremo dalla Stazione di Arzana e ci ritroveremo già da subito immersi nei boschi, da cui a tratti sarà possibile scorgere lo splendido scenario del lago Flumendosa, che avremo poi modo di ammirare nella sua totalità quando arriveremo sulle cime. Giunti in località Niala potremo fare il bagno sotto una cascata tra le rocce, dopo di che, pranzare in un suggestivo rifugio. Nel pomeriggio faremo ritorno alla stazione di Arzana in trenino verde, che a giusta velocità vi farà ammirare al meglio il paesaggio..
PARTENZA E ARRIVO: STAZIONE DI ARZANA SS389 KM 178,2
TIPO DI TRACCIATO: ASFALTO- STERRATO
LUNGHEZZA: 31 Km
DISLIVELLO: 750 M
VALUTAZIONE: MEDIA
PERIODO: MAGGIO-OTTOBRE
Per prenotare il biglietto entrate sul link seguente:
Prenotazioni - Il trenino verde della Sardegna
Il trenino verde della Sardegna
ZONA: ARZANA-MONTE ARMIDDA.PREDA AERA
PARTENZA E ARRIVO: CENTRO DI ARZANA
TIPO DI TRACCIATO: STERRATO A TRATTI PIETROSO-(km 5,50 di asfalto)
LUNGHEZZA: 32 Km
DISLIVELLO: 990 m
VALUTAZIONE: MEDIA
PERIODO: TUTTO L’ANNO
E' un percorso che consiglio a tutti, a parte qualche tratto pietroso, il fondo è buono.
Variante impegnativa dalla cima di Monte Idolo, km 1,77 di singletrack di categoria S3.
ZONA: GENNARGENTU ARZANESE
PARTENZA E ARRIVO: CENTRE ARZANA
TIPO DI TRACCIATO: STERRATO
LUNGHEZZA: 83 Km
DISLIVELLO: 2800 m
VALUTAZIONE: MOLTO IMPEGNATIVO
PERIODO: MARZO-NOVEMBRE
Questo è un percorso per chi va in cerca di emozioni forti, le salite non saranno poche, ma i panorami ancora di più. Insieme, raggiungeremo la montagna più alta della Sardegna, la cui cima punta La Marmora, è alta 1834 m. Per coloro che non volessero affrontare gli 83 km in giornata c'è la possibilità di trascorrere la notte in rifugio, o di fermarsi giusto per mangiare un boccone e riprendere la strada per il ritorno per gli ultimi 35 km fino ad Arzana. La discesa fino al rifugio è caratterizzata da un singletrail di grado s4, con fondo misto, a tratti molto sconnesso, la lunghezza è di circa 9 km.
ZONA: MARINA DI CARDEDU-MONTE FERRU
PARTENZA E ARRIVO: LUNGOMARE DI CARDEDU (LOCALITA’ MUSEDDU)
VALUTAZIONE: DIFFICOLTA’ MEDIA
DISLIVELLO: 830 m
TIPO DI TRACCIATO: MISTO STERRATO ASFALTO
LUNGHEZZA: 28 Km
VARIANTE AM: Km 4,200 m-DISLIVELLO 169m
Il percorso pùò essere effettuato in tutti e due i sensi, nella risalita verso il nuraghe Genna Didu la bici verrà spinta per un breve tratto(senso orario), la variante SingleTrack è di tipo AM di categoria S3, Anch'esso verrà percorso in senso orario.
ZONA: ARZANA-MONTE IDOLO
PARTENZA E ARRIVO: BAR " LA STAZIONE " SS389 KM 178,2
TIPO DI TRACCIATO: STERRATO
VALUTAZIONE: IMPEGNATIVO CON LA VARIANTE SINGLETRACK S4
SINGLETRACK DALLA CIMA DI MONTE IDOLO DI CATEGORIA S3: KM 1,77-349m
LUNGHEZZA TOTALE: Km 11,17
DISLIVELLO: 540 m
Nota bene:
Il percorso è reso impegnativo solo se si decide di affrontare il singletrack, qual'ora non fosse così può essere pedalato da tutti.
ZONA: ARZANA-GAIRO TAQUISARA
PARTENZA E ARRIVO: ARZANA-ARZANA
VALUTAZIONE: DIFFICILE PER ESPERTI
TIPO DI TRACCIATO: ASFALTO-STERRATO-SINGLETRACK S4-BICI IN SPALLA
LUNGHEZZA: 61 Km
DISLIVELLO: 2400 m s.l.m
Si risale Preda Leana con la bike in spalla per un breve tratto, dopo il singletrack giungiamo a su Pirastru Tortu e affrontiamo la ripida salita per Margiani Pubusa, essa ci obbligherà a spingere la bici per 500m fino alla cima.
Percorso impegnativo, panoramico e unico. Consigliato.
ZONA: ULASSAI
PARTENZA E ARRIVO: GROTTA SU MARMURI
VALUTAZIONE: MEDIO IMPEGNATIVO
TIPO DI TRACCIATO: STERRATO-QUALCHE TRATTO ASFALTATO
LUNGHEZZA: 35 Km
DISLIVELLO: 900 m
Visita all'imponente nuraghe Serbissi e nuraghe Urceni, le cascate di Santa Barbara vi aspettano...
ZONA:ARZANA
PARTENZA E ARRIVO: ARZANA CENTRO
VALUTAZIONE: FACILE
TIPO DI TRACCIATO: 95% STERRATO
LUNGHEZZA: Km 26
DISLIVELLO: 800 m
Nota bene:
Si pedala principalmente all'interno di boschi di conifere e lecci. Una foresta ricca di sorgenti e di miniere, una volta arrivati in cima........da vedere..non posso raccontarvi tutto!
ZONA: URZULEI GENNA SILANA
PARTENZA E ARRIVO: GENNA SILANA
VALUTAZIONE: DIFFICILE
TIPO DI TRACCIATO: STERRATO-10 KM DI ASFALTO
LUNGHEZZA: 28 Km
DISLIVELLO: 1030 m
La Gola di Gorroppu è il canyon più profondo d' Europa. Le sue pareti sono alte 500 m. Le discese e le salite sono molto impegnative, l'ultimo tratto della discesa è molto tecnico, livello s4-s5. Non fatevi spaventare dalle difficoltà, si può sempre scendere dalla bici e andare a piedi, ma vi consiglio che è da visitare almeno una volta nella vita.
ZONA: ARZANA-LAGO FLUMENDOSA
PARTENZA E ARRIVO: ARZANA
TIPO DI TRACCIATO: ASFALTO
LUNGHEZZA: 36 Km
DISLIVELLO: 470 m
VALUTAZIONE: FACILE
PERIODO: TUTTO L'ANNO
Percorso tutto su asfalto poco trafficato, adatto anche ai più giovanissimi. Costeggeremo il lago alto Flumendosa fino alla porta del Gennargentu Arzanese. Possibilità di fermarsi a pranzo in strutture ubicate lungo il percorso.
ZONA: BAUNEI
PARTENZA E ARRIVO: BAUNEI-SANTA MARIA NAVARRESE
TIPO DI TRACCIATO: ASFALTO-STERRATO
LUNGHEZZA: 29 Km
DISLIVELLO: 425 m
VALUTAZIONE: FACILE
PERIODO: MARZO-NOVEMBRE
Itinerario poco impegnativo e adatto a tutti. Si partirà dal paese di Baunei fino ad arrivare a Genna e Arramene, per poi imboccare la sterrata di Dolcolce fino alla piana del Golgo. Visiteremo la voragine di Su Sterru profonda 270 m, e la chiesa di San Pietro con i suoi maestosi olivastri millenari. Una volta riprese le nostre bici, pedaleremo lungo la sterrata Sisine fino ad arrivare al mare. Il rientro a Santa Maria Navarrese avverrà in barca, attraversando tutta la costa e soffermandoci ad ammirare le ripide pareti di roccia, meta di tantissimi arrampicatori. Vi consiglio vivamente questo itinerario.
ZONA: ARZANA
PARTENZA E ARRIVO: BAR LA STAZIONE (COMUNE DI ARZANA) ss 389
TIPO DI TRACCIATO: ASFALTO-STERRATO
LUNGHEZZA: 39 Km
DISLIVELLO: 620 m
VALUTAZIONE: FACILE
PERIODO: TUTTO L'ANNO
Piacevole itinerario adatto a tutti, quasi tutto asfalto poco trafficato. Vi farò visitare delle bellissime cascate sul Gennargentu Arzanese. Ammirerete dei canyon alti fino a 70 m, l' aquila reale vi osserverà dal suo nido, i mufloni da molto più vicino. I profumi della flora endemica vi conquisteranno. Tutto in una sola giornata.
Percorso molto bello e suggestivo. Il silenzio di questi luoghi fa sempre da padrone. Consigliato.
ZONA: GENNARGENTU(Punta La Marmora 1834 m-Bruncu Spina 1828 m)
PARTENZA E ARRIVO: ARZANA
TIPO DI TRACCIATO: STERRATO
LUNGHEZZA: 96 Km
DISLIVELLO+: 2600 m
VALUTAZIONE: PER ESPERTI
PERIODO: APRILE-NOVEMBRE
Spettacolare avventura in Mountain Bike alla conquista di Punta La Marmora e Bruncu Spina, le due cime più alte dell'isola. E' richiesta una certa preparazione fisica e tecnica, ci saranno tratti in cui si dovrà portare la bici in spalla, discese tecniche e tante emozione da non lasciarsi sfuggire.
ZONA: OGLIASTRA
PARTENZA E ARRIVO: STAZIONE DI ARZANA
TIPO DI TRACCIATO: STERRATO/ASFALTO
LUNGHEZZA: 52
DISLIVELLO+: 1350 m
VALUTAZIONE: MEDIO IMPEGNATIVO
PERIODO: TUTTO L'ANNO
Bellissimo tracciato cicloturistico di particolare interesse paesaggistico e storico. Visita ai 2 paesi fantasma, Gairo e Osini vecchio, che nel 1951 furono distrutti da una terribile alluvione. La pedalata continua nei famosi tacchi d'Ogliastra, risalendo scala San Giorgio. Da non perdere il maestoso nuraghe Serbissi e la sua grotta. Percorso fantastico: Provare per credere!!!
ZONA: OGLIASTRA
PARTENZA E ARRIVO: PAESE DI ARZANA
TIPO DI TRACCIATO: STERRATO/ASFALTO
LUNGHEZZA: 65 KM
DISLIVELLO+: 1700 m
VALUTAZIONE: MEDIO IMPEGNATIVO
PERIODO: TUTTO L'ANNO
Percorso in Mountain Bike medio impegnativo, ricco di bellezze naturali come il monumento di Perda Leana, le cascate del rio Forru e la gola di Pirincanes. Un anello dalle mille scoperte, dalla flora alla fauna sarda piu' selvaggia vi faranno scoprire una Sardegna che non conoscevate!!!
a presto con nuovi percorsi..